Speciale 50 anni della Pelletteria Artigiana Viviani
Nel 2015, al compimento del cinquantesimo anno di attività come Pelletteria Artigiana Viviani, diventiamo Esercizio Storico Fiorentino, onorificenza riservata dal Comune di Firenze a quelle attività che si sono distinte nel tempo per qualità, competenza e storicità all’interno della città.
Per l’occasione abbiamo creato uno speciale tiralampo in metallo dorato o argentato, che viene applicato a tutte le borse prodotte a partire dal 2015.
16 novembre 1965 – 16 novembre 2015
La Pelletteria Artigiana Viviani ha compiuto cinquant’anni di attività.
La bottega artigiana aperta nel 1965 dal maestro pellettiere Renato Viviani e da sua moglie Delia ha attraversato tre generazioni. Sono stati cinquant’anni a servizio della tradizione, dell’eleganza e dello stile che caratterizzano l’artigianato fiorentino.
A partire dal 1995 la guida della Pelletteria Artigiana Viviani è passata nelle mani della figlia di Renato, Viviana che ha appreso il lavoro e la maestria artigiana dagli insegnamenti del padre. Viviana, a sua volta, è adesso affiancata da suo figlio Leonardo che ancora porterà avanti la tradizione.
E’ una piccola storia familiare, è la storia di un marchio che resiste nei decenni perpetuando un ‘saper fare’ secolare. E’ una piccola storia fiorentina che si fa grande in quanto portabandiera del ‘fatto a mano’ e del ‘Made in Italy’. In cinquant’anni, dalla sede del laboratorio artigiano e del negozio in Via Guelfa sono stati, riforniti negozi e serviti clienti attraverso tutti e cinque i continenti. E’ una piccola storia di borse da donna e da uomo, di portafogli, di cinture, di oggetti quotidiani, fatti per durare nel tempo, fatti non badando unicamente al profitto, ma anche alla bellezza e alla qualità. E’ una piccola storia italiana che abbiamo raccontato per cinquant’anni e che per tanto tempo ancora vorremo raccontare.
Le borse in pelle della Pelletteria Artigiana Viviani sono state disegnate in passato dal maestro Viviani. Alcuni di quei modelli sopravvivono ancora a cinquant’anni dalla loro creazione. Oggi è Viviana Viviani che disegna le nuove linee con uno stile classico, ma attento alle ultime tendenze della moda e dei colori. Fin dalle origini della bottega ogni disegno riceve una numerazione progressivo, il numero viene poi affiancato ad un nome di donna e la borsa così verrà conosciuta e presentata nel negozio e in seguito sul sito www.pelletteriaartgiana.com on line dal 1999.
Dal 2015 Pelletteria Artigiana Viviani fa parte della ristretta élite di attività commerciali che rientrano dentro gli Esercizi Storici Fiorentini, onorificenza conferita dal Comune di Firenze.
Per celebrare il cinquantesimo anno di attività del marchio sono stati introdotte su tutti i nostri prodotti le nuove targhette in metallo Viviani – Firenze – 1965, garanzia di un prodotto unico, interamente fatto a mano a Firenze con materiali italiani. Un prodotto destinato a durare a lungo, come la nostra piccola, grande storia.
Sorry, the comment form is closed at this time.