Laboratorio

Per il cliente è possibile vedere i maestri artigiani al lavoro

Il laboratorio artigiano della Pelletteria Artigiana Viviani è visibile dal negozio. Per il cliente è possibile vedere i maestri artigiani al lavoro.

Fin dall’apertura della Pelletteria il laboratorio ha conservato il suo aspetto originario. I soffitti a cassettone decorato con pregiati stucchi rendono suggestivo il laboratorio legato alla tradizione fiorentina, dove la pelle viene lavorata e trasformata in borse, portafogli, cinture. Sul grande banco di lavoro posto al centro della grande sala prendono forma le nostre creazioni.

Appesi alle pareti i modelli di lavorazione e di taglio di tutte le borse che negli anni sono state realizzate nella Pelletteria, che trasformano uno strumento di lavoro la più bella delle scenografie.

Un disordine dinamico di superficie che è l’ordine creativo dell’artigiano

Sui lati della grande sala i macchinari tipici del lavoro in pelletteria: la spaccatrice, la scarnitrice e la macchina per cucire. Ovunque si possono vedere gli strumenti tipici della lavorazione: martelli, forbici, punteruoli, trincetti, tenaglie, metri da sarto, pennelli, colori e quant’altro in un disordine dinamico di superficie che è l’ordine creativo dell’artigiano.

Sullo sfondo il bel giardino ottocentesco  fa sì che questo suggestivo luogo di lavoro sia un posto bello e piacevole da vivere ogni giorno.

foto di Cristina Andolcetti