Artigianalità

Il taglio della pelle è interamente manuale.

Pelletteria Artigiana Viviani considera la materia prima alla base di un lavoro artigianale e l’ottima qualità del pellame è un tratto distintivo della nostre produzione. Il taglio della pelle è interamente manuale. Un processo quindi di alta qualità, artigianale ed italiano, all’insegna dell’eleganza e della praticità.

Il lavoro attorno ad un oggetto in pelle di Pelletteria Artigiana Viviani inizia dalla scelta del pellame. La materia prima è alla base di un lavoro artigianale e l’ottima qualità del pellame è un tratto distintivo della nostra produzione. Per le nostre creazioni utilizziamo solo pellami lavorati nelle concerie toscane di Santa Croce sull’Arno.

Lavoro di banco e a macchina

Le parti in pelle tagliate vengono lavorate, sempre a mano, nel lavoro di banco e a macchina (spaccatrice, scarnitrice, macchina per cucire) e unite alla fodera. Anche la fodera delle nostre borse è interamente in pelle. Nel lavoro di banco si aggiungono gli accessori in metallo (anch’essi Made in Italy), le cerniere lampo e le chiusure. Infine i dettagli di colore vengono dipinti a mano con colori resistenti all’usura.

È senz’altro possibile affermare che prodotti soggetti ad una lavorazione di questo tipo sono diventati sempre più rari anche per una città di tradizione come Firenze. Un processo quindi di alta qualità, artigianale ed italiano all’insegna dell’eleganza e della praticità.

È un grande orgoglio aver potuto vedere con i nostri occhi che le borse fabbricate nella Pelletteria Artigiana Viviani sono ancora in ottima forma ad oltre trent’anni dalla loro produzione.

foto di Cristina Andolcetti